HealthMap permette di monitorare epidemie o l'insorgere di nuove malattie su una mappa, a partire dai dati di Google News, Oms e newsgroup
Nato nel 2006, diventa pubblico il progetto HealthMap, una mappa aggiornata che consente di monitorare epidemie o l'insorgere di nuove malattie nel mondo. Sulle mappe vengono incrociati e canalizzati i dati provenienti da Google News, dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e dei gruppi di discussione, per controllare lo stato di salute della popolazione mondiale.
Si tratta di un servizio completamente gratuito, che ha ricevuto una donazione di 450mila dollari da parte di Google.org e, se per ora offre informazione a livello di Stati e province, ha l'ambizione di fornire informazioni affidabili per gli utenti dei paesi del Terzo Mondo o in via di sviluppo, dove essere a conoscenza di un'epidemia di colera o lebbra in un quartiere, può significare riuscire a salvare vite umane.
La Chat dei Pirati
giovedì 17 luglio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Trova o Cerca una risposta aatraverso i commenti,
o sennò limitati a dare un gudizio o un consiglio....P2P