Qualche giorno fa Homer Simpson ha rivelato in un episodio del cartone animato il proprio indirizzo email: chunkylover53@aol.com. I fan hanno subito incominciato a scrivere a questo indirizzo, al quale rispondeva Matt Selma, sceneggiatore e produttore della saga.
Il problema è sorto quando qualcuno ha creato su AIM l'account chunkylover53, rimanendo però inattivo per un po' di tempo, facendo rimanere con il fiato sospeso i fan, che speravano di chattare con Homer.
Dopo qualche tempo l'account si è riattivato, inviando a tutti i contatti il trojan kimya.exe e dicendo che il programma serviva a vedere un episodio del cartone animato.
Il software però manda messaggi di errore particolari e infetta il Pc, aprendo delle porte Tcp per le connessioni remote e permettendo a un malintenzionato di sfruttate il computer infetto a suo piacimento.
Il problema è sorto quando qualcuno ha creato su AIM l'account chunkylover53, rimanendo però inattivo per un po' di tempo, facendo rimanere con il fiato sospeso i fan, che speravano di chattare con Homer.
Dopo qualche tempo l'account si è riattivato, inviando a tutti i contatti il trojan kimya.exe e dicendo che il programma serviva a vedere un episodio del cartone animato.
Il software però manda messaggi di errore particolari e infetta il Pc, aprendo delle porte Tcp per le connessioni remote e permettendo a un malintenzionato di sfruttate il computer infetto a suo piacimento.
Nessun commento:
Posta un commento
Trova o Cerca una risposta aatraverso i commenti,
o sennò limitati a dare un gudizio o un consiglio....P2P