La nuova versione del browser di Apple è disponibile anche per Windows e le sue prestazioni sono davvero sorprendenti. Permette di navigare a velocità da brivido, superando tutti i suoi concorrenti.Firefox è diventato uno dei più apprezzati browser web open source. Di recente ha stabilito un guinnes: in 24h è stato scaricato 8mln di volte. Negli anni ha subito grossi miglioramenti, sia in termini di prestazioni che di stabilità, ma anche di sicurezza e compatibilità con gli standard.Apple Safari 3.1 è il vero sfidante di Firefox. I test condotti dagli stessi sviluppatori sono stati riassunti nel seguente grafico e riassumono le prestazioni dei principali software per la navigazione su Internet durante la visualizzazione di pagine composte da codice HTML o da elementi attivi come Java, Flash, ecc.
Safari si rivela quindi molto performante: se la nostra priorità è quella di navigare su internet con estrema velocità, mantenendo tutti gli strumenti che usiamo abitualmente su firefox, è la scelta giusta per noi! Apple offre un prodotto dal design elegante, con il supporto per Html 5, animazioni css e Web Font Css. Una delle caratteristiche più interessanti è la possibilità di attivare una funzione di navigazione privata, con la quale qualsiasi ricerca su google, cookie, ecc verranno cancellati per non lasciare traccia.Lo possiamo scaricare da questo indirizzo.Riprendendo le descrizioni ufficiali del sito di Safari si legge:Interfaccia utente elegante.Il look ordinato di Safari vi permette di concentrarvi sul Web anziché sul browser. La cornice del browser è larga solo un pixel, e la barra di scorrimento compare soltanto quando serve. Di default, la barra di stato non è visibile: una barra blu riempie il campo dell’indirizzo via via che la pagina si carica, così avrete più spazio per navigare e visualizzare i contenuti.E grazie a strumenti di uso comune, come il campo di ricerca Google, integrati direttamente in Safari, potrete raggiungere qualsiasi meta più rapidamente.Preferiti semplificati.Con Safari, gestire i vostri preferiti è più facile che mai. Conoscete iTunes? Allora saprete usare i preferiti in Safari. Un clic apre un’interfaccia a finestra singola dove potete sfogliare, cercare e organizzare i preferiti proprio come sfogliate, cercate e organizzate la musica in iTunes.Anche importare i preferiti che già avete è un gioco da ragazzi. Infatti, al primo avvio Safari importerà tutti i preferiti dai browser utilizzati fino a quel momento. E per importarne in un secondo tempo basta fare clic su “Importa preferiti” nel menu Archivio.Safari vi aiuta persino a cercare siti da aggiungere ai preferiti. Utilizzando l’innovativa tecnologia Bonjour, Safari rileva e mostra dispositivi come stampanti, router e webcam associati ai web server sulla vostra rete locale — automaticamente.Blocco finestre a comparsa.Dite addio alle fastidiose finestre pubblicitarie a comparsa che ingombrano lo schermo e vi distraggono dalla navigazione.Di default, Safari blocca tutte le finestre non richieste. Potete aprire nuove finestre facendo clic sui collegamenti, ma non avrete altre sgradite sorprese.Ricerca in linea.Ora potete trovare qualsiasi testo su qualsiasi pagina web utilizzando il comando Cerca in Safari. Scrivete una parola nel campo di ricerca integratosotto la barra dei preferiti: Safari vi mostrerà il conteggio dei risultati ed evidenzierà i termini corrispondenti, “oscurando” la pagina sottostante. Così potrete vedere in un attimo tutte le occorrenze.Navigazione a pannelli.La navigazione a pannelli in Safari vi permette di aprire più pagine e passare da una all’altra in un’unica finestra. Trascinate i pannelli per riordinarli, apritene uno in una nuova finestra oppure riunite tutte le finestre aperte in una sola con pannelli.Safari ridimensiona ogni pannello a seconda del numero di pagine aperte. E potete impostare un preferito per un set di pannelli, oppure tornare a quelli che erano aperti quando siete usciti da Safari.SnapBack.Con la maggior parte dei browser, è facile perdersi nei meandri del Web. Iniziate a navigare e, prima ancora di accorgervene, vi ritrovate a mille miglia da dove siete partiti. Ma da oggi potete smettere di fare clic su Indietro e dare il benvenuto al pulsante SnapBack di Safari, che vi riporta immediatamente ai risultati originali della ricerca o al livello superiore di qualsiasi sito web, anche se vi siete addentrati fra le sue pagine.L’icona SnapBack compare nel campo di ricerca dopo aver fatto clic su un collegamento nei risultati. Facendo clic sull’icona tornerete alla pagina dei risultati e persino all’ultimo indirizzo visitato.SnapBackSnapBack funziona anche nel campo dell’indirizzo. Scrivete un URL, fate clic su un preferito oppure su un collegamento in un messaggio e-mail o in un’altra applicazione e Safari imposterà un punto di SnapBack. Quando l’icona SnapBack appare nel campo dell’indirizzo, basta un clic per tornare subito in quel punto. Così, se ad esempio digitate l’URL del vostro sito di notizie preferito, fate clic su un collegamento per leggere un articolo e poi di nuovo su un altro collegamento, l’icona SnapBack vi riporterà alla home page originale del sito.Riempimento automatico moduli.D’ora in poi non dovrete mai più compilare da zero un modulo online. Questo perché il riempimento automatico moduli di Safari lo farà per voi utilizzando le informazioni provenienti dalla vostra Rubrica Indirizzi o da moduli compilati in passato.Safari può inserire il vostro nome, indirizzo, città, CAP, recapito e-mail e altri dati. In più vi permette anche di inserire automaticamente nomi account e password, che vengono archiviati in un formato sicuro e codificato.Navigazione privata.Ciò che fate sul Web è affare vostro. Ed è esattamente per questo che Safari offre la navigazione privata: perché le vostre attività online restino per l’appunto private. Attivatela e Safari non archivierà le ricerche Google, i cookie, la cronologia dei siti che avete visitato e dei vostri download, e neppure le informazioni contenute nei moduli compilati online.Se invece vi siete dimenticati di attivare la navigazione privata, c’è una funzione che vi consente di vuotare la cache ed eliminare ogni informazione su cronologia,
Nessun commento:
Posta un commento
Trova o Cerca una risposta aatraverso i commenti,
o sennò limitati a dare un gudizio o un consiglio....P2P