Molto criticata dagli addetti ai lavori la nuova campagna contro la
pirateria del software in quanto obsoleta ed in alcuni punti
offensiva
che certamente non riuscirà nel suo scopo ossia dissuadere i giovani
dei campus dalla pirateria.
Anzi in base ad un sondaggio ai giovani, dopo averla vista viene
voglia di piratare qualsiasi cosa per dispetto.
Oltretutto non si capisce perché l?uso del rap nel 2009.
Giustamente come dicono in molti è come se si volesse invitare a non
piratare i giochi e si scegliesse Doom del 1993.
Infatti, Don't Copy That 2 è il seguito di Don't Copy That floppy
del 1992.
Anche le immagini che dovrebbero far riflettere sui rischi, una madre
in bigodini portata via e un giovane uomo minacciato da grandi
detenuti neri armati di manici di scopa in una prigione federale,
sono
reali come le favole per il popolo di internet abituato sempre a news
fresche.
I giovani già sanno che violare il diritto d?autore è un reato ma
lo fanno lo stesso, hanno bisogno di campagne più coinvolgenti e
moderne come quelle sui rischi del fumo.
La Chat dei Pirati
martedì 15 settembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Trova o Cerca una risposta aatraverso i commenti,
o sennò limitati a dare un gudizio o un consiglio....P2P